Articles containing tag: bbc

Le PR salgono sui tetti delle chiese
Cosa unisce i furti di piombo, le chiese, una società di assicurazione e un team di PR? La realizzazione di una singolare campagna di comunicazione dal titolo “Hands Off Our Church Roofs”, traducibile con “Via le mani dai tetti delle nostre chiese”, per contrastare il fenomeno dei furti di piombo dai tetti delle chiese inglesi. […]

Ognuno ha bisogno di un piano di Back-up
Quando il proprio business è fortemente legato a tematiche di rilevante impatto sociale il successo di una campagna di comunicazione passa per la credibilità non solamente dei messaggi trasmessi, ma anche dalle fonti e dai mezzi che si sceglie di utilizzare, come dimostra il caso di Unum, leader di mercato nel campo delle assicurazioni lavorative […]

Quando la creatività fa ‘grandi’ cose
Era il tempo del primissimo sole del mattino sulla spiaggia di Bournemouth, quando le prime persone si accorsero con stupore di quell’immensa sdraio a strisce bianca e rossa posta sulla spiaggia, a guardare l’enorme distesa di acqua davanti a sé. Alcuni si stropicciarono un po’ gli occhi, incerti se credere o meno allo spettacolo che […]

Il nucleare accende la reputazione dell’azienda
La costruzione del capitale reputazionale di un’impresa passa attraverso la condivisione sociale della propria storia e della propria attività, soprattutto se per decenni si è operato fornendo servizi, come ben dinostra la campagna realizzata dalla Magnox per lo spegnimento della più antica centrale nucleare al mondo. In Inghilterra il nucleare è una fonte energetica importante […]

Comunicare con “lo spirito” giusto
Le campagne di comunicazione dei prodotti alcolici rappresentano una sfida particolarmente interessante per gli addetti ai lavori. Se infatti i trend di consumo sono positivi, e quindi esistono buoni margini di investimento – anche in comunicazione – per le aziende che operano in questo comparto, in Italia come in gran parte dell’Europa il fenomeno dell’abuso […]

Se l’infanzia diventa driver di impatto mediatico e credibilità
I bambini, figura autentica e pura nell’immaginario collettivo, sono credibili perché hanno il potere di raccontare grandi verità senza nascondersi dietro a paroloni o costruzioni complicate. Le parole dei bambini possono mobilitare l’opinione pubblica se affrontano temi d’interesse generale come il sistema creditizio o l’alimentazione nelle scuole e ottenere la massima visibilità sui media: è […]