Qualche Riflessione

I brand del True-Luxury puntano su social media e reputazione per guidare i consumi di alta gamma
Se i dieci uomini e le dieci donne più ricche del mondo della classifica di Forbes, spendessero tutti i loro patrimoni non arriveremmo che a 700 miliardi, mentre è di ben 860 miliardi di euro la cifra spesa dai consumatori di alta gamma solo nel 2016. Sono, infatti, 415 milioni le persone nel mondo che […]

I casi Coop e Apot come Unilever e P&G verso una filiera produttiva e distributiva sostenibile, ma il tema non va tradito
Un terzo dei consumatori, circa il 33%, sceglie di comprare prodotti da brand che hanno una strategia di responsabilità sociale d’impresa integrata al proprio business. Questo perché la sostenibilità è un tema sempre più importante per il consumatore, perennemente circondato dalle conseguenze dell’impatto che impresa o prodotto hanno sull’ambiente. Lo sostiene Unilever in un recente […]

La Raggi e la nuova sala stampa via Facebook… censura o informazione social?
Sindaco di Roma accusato di censura dai cronisti romani con un esposto alla procura. Un titolo che lascia di sasso. Ma il Movimento 5 Stelle non era per la trasparenza e la comunicazione a due vie? Si. Ma evidentemente la “vecchia” sala stampa non è da considerarsi un “mezzo a due vie”, un posto pur […]

Per Convivio “L’Aids è di moda”. Provocazione o reputazione?
E’ questo il tanto discusso claim della nuova campagna scelta da Convivio per promuovere la tradizionale mostra mercato a favore di Anlaids Lombardia. Un appuntamento biennale nato da un’idea dello stilista Gianni Versace nel 1992 e che da sempre coinvolge le più grandi griffe del patinato mondo della moda. Per chi si fosse perso la […]

Quando le copertine non fanno cultura, il caso Marie Claire
Quando rispondo al telefono capisco subito che è lei. E’ preoccupata. Piange. Niki non mangia. Le ha preparato uova e piselli. Ha mangiato sei piselli. Mi chiedo come sia possibile mangiare sei piselli e mi chiedo come sia possibile anche contarli. Sono in un vortice ormai loro due, una realtà ammalata, di affetto che si […]

#IceBucketChallenge: gara di solidarietà o di personal branding?
La secchiata d’acqua gelata, scherzo da spiaggia che impazza nelle afose giornate estive, ha cambiato radicalmente definizione dopo #IceBucketChallenge. Il gavettone violento, solitamente mal gradito da chi lo riceve, è diventato l’attività preferita da celebrità e rappresentanti istituzionali di tutto il mondo, nonché da persone comuni coinvolte con un effetto domino a inzupparsi e nominarsi […]