Quando le copertine non fanno cultura, il caso Marie Claire

Quando rispondo al telefono capisco subito che è lei. E’ preoccupata. Piange. Niki non mangia. Le ha preparato uova e piselli. Ha mangiato sei piselli. Mi chiedo come sia possibile mangiare sei piselli e mi chiedo come sia possibile anche contarli. Sono in un vortice ormai loro due, una realtà ammalata, di affetto che si […]

READ MORE

#IceBucketChallenge: gara di solidarietà o di personal branding?

La secchiata d’acqua gelata, scherzo da spiaggia che impazza nelle afose giornate estive, ha cambiato radicalmente definizione dopo #IceBucketChallenge. Il gavettone violento, solitamente mal gradito da chi lo riceve, è diventato l’attività preferita da celebrità e rappresentanti istituzionali di tutto il mondo, nonché da persone comuni coinvolte con un effetto domino a inzupparsi e nominarsi […]

READ MORE

CSR e reputazione vanno a braccetto. I casi di big come Ferrarelle, Coca Cola e Nestle

La Corporate Social Responsibility è ormai argomento gettonatissimo, considerando che soprattutto le grandi aziende sono sempre più sensibili all’argomento e protagoniste della sua diffusione. In particolare sono le multinazionali le “più responsabili”, per oltre  l’81% , mentre  le piccole medie imprese italiane registrano solo un 19%, segno comunque che la Csr è una presenza ormai […]

READ MORE

Parlare di disabilità, usando il condizionale. Dalle barriere fisiche alle barriere culturali.

L’episodio risale a poco più di un mese fa. Iacopo Melio, blogger ventiduenne con disabilità, risponde a un tweet di Maria Chiara Carrozza, Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca lanciando #vorreiprendereiltreno, hashtag che genera oltre 8.000 tweet in pochissimo tempo. Al ministro che prende il treno per andare a tenere una lezione e lo comunica […]

READ MORE

#Riciclo: Coca-Cola fa le bolle di sapone

Basta cambiare il tappo e diventa uno spruzzino, un erogatore per colorare, un giocattolo spara acqua. Stiamo parlando delle bottigliette della Coca-Cola, di quei contenitori in plastica che se lasciati al loro destino si smaltirebbero in 1000 anni, si pensi: la metà dalla nascita di Cristo. L’operazione nasce in Asia, la Coca-Cola sta distribuendo inusuali […]

READ MORE

Marlboro alla ribalta con i suoi Marlboro Man, nei necrologi

Fumare dall’età di 14 anni di certo non è un toccasana. Eppure le compagnie e le lobby del tabacco ci hanno provato a più ondate ad affermare che il tabacco in fin dei conti non è più nocivo di altre sostanze, falsità ben smentita dalla scienza e da parecchi anni ribadita on pack. Ricorda un […]

READ MORE