Articles containing tag: strategia di comunicazione
Gerry Scotti e la rinuncia social al vitalizio
Forse un gesto clamoroso per richiamare l’attenzione, o forse un gesto sincero per esprimere solidarietà a quanti sono vessati dalla crisi: Gerry Scotti chiede al neo Premier Matteo Renzi di aiutarlo a rinunciare alla sua pensione da parlamentare, il quale lo annuncia pubblicamente durante una puntata di Porta a Porta, lodando l’iniziativa umile e disinteressata […]

E se il David incontrasse Barack?
Caro Matteo Renzi, perché non invita il Presidente degli Stati Uniti a Firenze, a parlare di armi da fuoco davanti al David di Michelangelo? Un modesta proposta. Nei giorni scorsi una campagna pubblicitaria di ArmaLite, azienda di armi da fuoco “proudly made in the USA”, ha attirato l’attenzione dei media italiani. Per pubblicizzare il suo […]
Diventare il VIP del momento acquistando Fan su Facebook: neanche i praticanti
Vi siete mai chiesti perché le pagine social di alcuni personaggi pubblici crescano vertiginosamente in pochi giorni? Forse perché i personaggi in questione hanno tante cose, e tutte molto interessanti, da dire? Un fascino magnetico e irresistibile per il popolo del web? No. Semplicemente, comprano i propri fan in pacchetti. In genere il costo è […]
Spot per i papà durante un film per bambini: una furbata da piccoli uomini
Il regime pubblicitario per slot machines e sale giochi è strettamente regolato dalla legge, una legge di buon senso, nello specifico il decreto Balduzzi contro le ludopatie, che mira in primis a proteggere alcune categorie a riscio tra cui i minori, i quali non devono essere sottoposti alla pubblicità per il gioco su nessun canale. […]
“Vituperio delle genti”. La nuova comunicazione della Regione Toscana, tra cerone e Photoshop
La nuova campagna pubblicitaria della Regione Toscana è orrenda. Parafrasare Dante e la Divina Commedia è un’idea frusta e banale. Esaurito in due righe il compito di esprimere un giudizio qualitativo – e quindi anche soggettivo – su una comunicazione che personalmente giudico più che infelice (ma la campagna è stata criticata anche da Enrico […]
"Il nostro cibo, le vostre domande." McDonald's apre ai clienti ma li porta negli stabilimenti
Le leggende metropolitane sui metodi di produzione dei cibi che troviamo in ogni ristorante McDonald’s non mancano mai di fornirci fervidi racconti che rasentano l’orrore. Dal pulcini macinati vivi, alle sostanze gommose o non meglio identificate utilizzate per la preparazione delle pietanze, abbiamo finito per non sapere mai cosa contiene realmente il nostro Happy Meal. Per […]