
Tra Ferragni e Codacons c’è un Balocco di troppo
Quando il mondo creativo della pubblicità si mescola con quello delle buone e caritatevoli intenzioni della beneficienza, le vie che appaiono all’orizzonte sono due: o si raggiunge la gloria eterna oppure si palesa un disastro, annunciato. Ma da cosa nascono questi due ossimori? Com’è possibile che una tipologia di comunicazione pensata appositamente per buone […]
Quando l’overbooking si trasforma in reputation crisis? United, Delta e American Airlines ne sanno qualcosa
United, Delta e American Airlines sono al centro di durissime polemiche da settimane a causa di una gestione improvvisata delle conseguenze di overbooking, e l’impatto negativo sulla reputazione dei tre brand e dei relativi top manager sta diventando un triplice caso di studio.
Il problema, non è tanto la pratica in sé, utilizzata da sempre per ovviare al problema degli aerei vuoti, quanto la sua gestione. Fino a qualche anno fa il passeggero che a causa di ovebooking subiva un disservizio inviava una lettera di lamentele e di richiesta di risarcimento alla compagnia aerea, e la cosa finiva lì: un dialogo one to one. Oggi il viaggiatore [...]

Meta, TikTok e ChatGPT tra normative, autorità garanti e battaglie legali. L’impatto sulla reputazione dei brand
Protezione dei dati e della privacy degli utenti, licenze negate e utilizzo delle app sui telefoni aziendali sono tutti temi che di recente sono stati discussi ampiamente, a causa delle ultime notizie che riguardano i social media più importanti non solo in Italia, ma in tutto il mondo. TikTok è stato ormai vietato a diversi […]

Dall’euforia alla disgrazia: il destino degli startupper italiani e l’importanza della reputazione del founder nella loro ascesa e discesa
L’improvviso collasso di uno dei principali istituti di credito della Silicon Valley ha spinto gli investitori tecnologici e le startup a fare di tutto per capire la propria esposizione finanziaria e l’impatto sulla loro capacità di operare, in un momento in cui molte aziende erano già in difficoltà a causa dei diffusi licenziamenti e del […]

L’arcobaleno pur di moda non è una moda. La reputazione aziendale passa anche dalla diversity, ma c’è un doppio rischio boomerang: dal “rainbow washing” al “Pride washing”
Il mese del Pride offre ogni anno una nuova lettura del panorama comunicativo dei brand. Già da diversi anni, infatti, il Pride nato come marcia per i diritti, si è trasformato in un vero e proprio evento mediatico e un’occasione per i brand di comunicare e posizionarsi sull’importante tema della diversity. Solo il Milano Pride […]
Duro colpo alla reputazione di Cherie Blair: da paladina delle donne a datore di lavoro spietato
Sono sempre di più le donne che combattono costantemente per [...]
Papa Francesco: il Pontefice comunicatore vicino ai giornalisti e lontano dai cerimoniali?
Papa Francesco, un Papa comunicatore. Lo pensano in tanti che, [...]